Comunità Beato Paolo VI

    

  • Home Page
  • Comunità Pastorale
    • Vita della Comunità
      • Progetto Pastorale (2017)
      • Calendario Pastorale
      • Presenza dei Sacerdoti
      • Orario Funzioni e Attività
      • Sacramenti
      • Ministri Straordinari dell'Eucarestia
      • Celebrazione Funerali
      • Testi Catechesi e Vari
      • Rilevazione Frequenza alla Messa (novembre 2017)
    • Organismi a Servizio della Comunità
      • Consiglio Pastorale
      • Consiglio per gli Affari Economici Parrocchiali
      • Diaconia
    • Parrocchie
      • Parrocchia di Calderara
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • don Giampiero Borsani
        • don Luca Andreini
        • don Andrea Spinelli
      • Parrocchia di Dugnano
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • Galleria Storica dei Parroci
        • Vocazioni Sacerdotali e Religiose
      • Parrocchia di Incirano
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • Galleria Storica dei Parroci
        • Vocazioni Sacerdotali e Religiose
  • Vita degli Oratori
    • News Oratorio
    • Iniziazione Cristiana
    • Pastorale Giovanile
    • Catechesi Battesimale
    • Chierichetti
    • Informazioni
      • Oratorio s.Domenico Savio (Calderara)
      • Oratorio s.Luigi (Dugnano)
      • Consiglio dell'Oratorio
      • Progetto Educativo
    • POSL - Polisportiva Oratorio san Luigi
  • Realtà Ecclesiali
    • Pastorale Familiare
      • Formazione Fidanzati
      • Attività per la Famiglia
      • Accompagnamento Separati Divorziati Risposati
    • Azione Cattolica
    • Carità
      • Calderara - Caritas
      • Dugnano - Volontariato Vincenziano
      • Dugnano- Incirano Gruppo Stazione centrale
    • Missioni
      • Calderara - Gruppo Missionario
      • Calderara - Progetto Haiti
    • ACLI - Calderara
    • Gruppo di Preghiera di Padre Pio
    • Fraternità Francescana O.F.S.
    • Movimento Terza Età - Dugnano
    • Corali
      • Corale Maria Immacolata (Calderara)
      • Corale Vox Cordis (Dugnano)
      • Schola Cantorum (Incirano)
    • Scuole Don Bosco
    • Suore Salesiane
    • Suore Carmelitane
    • Suore Antoniane
    • Monastero Francescano
  • Varie
    • Le Foto
    • I Filmati
    • Privacy Policy
  • Scuola dell'Infanzia Cappellini

Attività per la Famiglia

Il Gruppo

  • Stampa
  • Email

Attività per la Famiglia

don Mauro Barlassina (Responsabile della Comunità pastorale): tel.  029181798; mail

Ileana (ministro straordinario dell'Eucaristia) e Antonio (ministro straordinario dell’Eucaristia): siamo sposati dal 1985, abbiamo due figli; tel. 029105747; mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Elsa e Roberto: siamo sposati dal 1974, abbiamo un figlio, siamo nonni; mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Simona e Simone: siamo sposati dal 2000, abbiamo due figli.

Finalità

  • Stampa
  • Email

Attività per la FamigliaPromuovere  iniziative per accompagnare la famiglia in un cammino di crescita della fede, affinché faccia risplendere l'amore di Dio nei gesti quotidiani e nella società.

Attività

  • Stampa
  • Email
  • Giornate di ritiro in Avvento e in Quaresima, Via Crucis, per le famiglie dei bambini dell'iniziazione cristiana, degli adolescenti e dei giovani
  • Incontri formativi per la famiglia
  • Anniversari: una volta all'anno, vengono celebrati insieme in ogni singola Parrocchia, all'interno di una Santa Messa domenicale, gli anniversari di matrimonio significativi (multipli di cinque anni) ricorsi nell'anno
  • Festa della famiglia
  • Giornata per la vita
  • Giornata mondiale del malato
  • Giornata della solidarietà
  • Attività per la FamigliaEsercizi spirituali decanali annuali per coppie (in febbraio/marzo, da venerdì sera al pranzo di domenica)
  • Gite uscite

 

 

Le coppie di sposi che desiderano fare un cammino di approfondimento di spiritualità familiare, condiviso con altre coppie, possono chiedere informazioni a don Luca (parroco) o a Ileana e Antonio (tel. 338 2443993)

Anno mondiale della famiglia

  • Stampa
  • Email

--------------------------------

>>> Anno famiglia <<<

--------------------------------

6-7-8 marzo 2020 - Esercizi Spirituali per coppie (Pinzano di Limbiate)

  • Stampa
  • Email

------------------------------------------

>>> Dettagli e Iscrizioni<<<

15/16/17 marzo 2019 - Esercizi Spirituali per coppie

  • Stampa
  • Email

Esercizi coppie

NON TUTTI CAPISCONO….

Il Matrimonio come vocazione cristiana

Su whats app alcune coppie partecipanti hanno scritto:

Marta e Sandro

“Bellissimo! Una boccata di ossigeno nella frenesia delle tante cose da fare per la casa e la famiglia! Era da tempo che io e Sandro non avevamo un momento per stare da soli a parlare di noi due”

Angela e Giovanni

“Un grande grazie a tutti per averci dato questa bella e importante occasione per fermarci a riflettere sulla Parola e condividere con voi e con le altre coppie il cammino impegnativo ma vitale dell’amore cristiano!”

Debora e Angelo

“Per noi sono stati tre giorni colmi di grazia, a partire dalla Via Crucis ben preparata, arricchita dal gesto proposto da don Maurizio, che ha commosso molte persone. Gli interventi di don Aristide hanno offerto tanti spunti su cui lavorare durante la Quaresima, altrettanto preziosa è stata la condivisione. Molto utile per noi è stato soprattutto il momento di confronto di coppia di sabato e, per finire, è bella la consegna che ci siamo lasciati: che ogni coppia preghi per un’altra coppia fino ai prossimi esercizi. Grazie ancora a tutti!”

Lucia e Paolo

“Grazie, che bello! Il “trucco” è arrivare vuoti e Lui fa il resto….”

Nicoletta e Marco

“Siamo soddisfatti che tutti si siano sentiti attesi, accolti, coccolati! Lo Spirito fa anche questo!”

Elena e Luigi

“Semplicemente grazie, ma so nel profondo del cuore che non è sufficiente. Io e Luigi ci uniamo ai ringraziamenti per i momenti vissuti e trascorsi insieme di questi tre giorni per le famiglie, che ormai condividiamo da 15 anni, sempre arricchenti e colmi di Spirito; grazie a tutti, sacerdoti e amici, che ci confermate che vale sempre correre per il “per sempre”

Chiara e Davide

“Ci siamo già segnati la data per l’anno prossimo: non vogliamo perderci questa occasione!”

Daniela e Luca

“Bravissimo don Aristide! Lo Spirito illumina i pastori perché ci conducano nella profondità della Scrittura. Prima di questi esercizi non interpretavo correttamente la lettera di S.Paolo sui doveri dei coniugi: adesso sì che ci è tutto più chiaro!”

Anna e Antonio

“Per noi è stato il primo anno che partecipavamo agli esercizi: eravamo un po’ dubbiosi, pensavamo che due giorni sarebbero stati pesanti… invece ci siamo ricreduti, è stato molo utile, i due giorni sono volati!”

Rossella e Andrea

“Bellissimo il lavoro di confronto e di dialogo nei gruppi! Ci è stato di conforto vedere che altre coppie hanno i nostri stessi problemi con i figli. Grazie per l’aiuto e il sostegno che ci è venuto dalla condivisione”

Francesca e Alessandro

“Siamo ancora immersi nella bellezza che abbiamo respirato in questi giorni. Una bellezza spirituale cui mettersi in ascolto e una bellezza “familiare” data dall’esperienza comune di coppie che si aprono alla Parola e ne trasmettono una testimonianza che diventa edificante anche per gli altri”

Risuonano ancora le parole di Gesù sul matrimonio: “Non tutti capiscono” e di S.Paolo: “Questo mistero è grande”!

10/12 marzo 2017 - Ritiro Spirituale per Coppie di Sposi

  • Stampa
  • Email

Ritiro Sposi

>>>Foto<<<

ESERCIZI SPIRITUALI PER SPOSI (ma cosa si fa?)

Qualche settimana fa ho proposto ad un’amica di Varedo di partecipare agli esercizi spirituali per coppie di sposi, organizzati dal nostro decanato nei giorni 10, 11 e 12 marzo a Limbiate.

Roberta: tre giorni??? Così tanti?

Io: in realtà il venerdì è solo la sera, una Via Crucis particolare, con le riflessioni sui temi attinenti la famiglia; in ogni caso, andresti comunque alla Via Crucis nella tua Parrocchia, no? Il sabato invece, sì, è una giornata piena, ma questo consente di addentrarsi in profondità nel clima di ascolto, riflessione, silenzio e preghiera. E poi sabato pomeriggio c’è uno spazio per le confessioni: mi dicevi che non trovi mai il tempo per andarci….

La domenica è solo la mattinata, perché poi c’è la Messa e si termina con il pranzo delle famiglie. Come vedi, non sono tre giorni interi.

Roberta: Sì, ma il sabato ci sono le pulizie di casa, la spesa, sempre un mucchio di cose da stirare….

Io: E’ vero, ma si tratta di un solo fine settimana, come quando andate a fare i turisti a visitare le città europee o nella vostra casa in montagna. Non lasci le cose da fare perché c’è qualcosa di più coinvolgente, che vale la pena di essere vissuto?

Roberta: E mio marito? Non so se riesco a convincerlo; lo sai, a Messa viene la domenica, ma al di là di quello… qui si tratta di tutta una giornata, la sua fede è un po’ risicata….

Io: Prova a dirgli di venire perché lo desideri tu: per farti piacere, uno sforzo potrà farlo! Non mi dicevi che sei sempre presa, tante cose da fare per la famiglia, il lavoro, i bambini, che è da parecchio che non trovate un po’ di tempo per stare insieme voi due da soli, a parlare di voi, ad ascoltarvi, a fare progetti.? Questi esercizi sono pensati appositamente per la coppia, il tema delle riflessioni è tratto dalla Parola di Dio e viene poi concretizzato nel vissuto quotidiano della coppia cristiana. E’ vitale per la coppia trovare un tempo per se stessa, e questa è un’occasione che ci è data per fermarci e donarci quel tempo.  

Roberta: bello! Però tu hai i figli grandi, io invece non so a chi far tenere i miei bambini….

Io: non devi preoccuparti, li puoi portare perché a loro pensano i giovani, gli adolescenti e alcune mamme che, molto generosamente, hanno dato la loro disponibilità nell’organizzare giochi e attività per i bambini, divisi a seconda della loro età.

Roberta: Sai che non mi dispiacerebbe provare? Però mi spaventa un po’ il titolo: esercizi spirituali. Mi vengono in mente i conventi nella penombra, dove si prega tutto il tempo e non si parla. Forse non sono preparata…

Io: No, non è così! Certo, c’è uno spazio previsto per la preghiera: lodi, vesperi e prima del pranzo; ma il programma prevede un alternarsi di attività: ci sarà un relatore, un teologo del Seminario, che ci spiegherà la creazione dell’uomo e della donna raccontata nei capitoli di Genesi, così da aiutarci a riflettere sul progetto di Dio sulla nostra coppia sin dalle origini. Poi, dopo le riflessioni e il dialogo di coppia, c’è un momento bellissimo in cui le coppie partecipanti, prima in piccoli gruppi e poi insieme, si trovano a condividere con tutti, molto liberamente e spontaneamente, le proprie riflessioni e l’esperienza personale di vissuto concreto nel rapporto di coppia.

Roberta: mi hai fatto venire voglia di provare! Questa volta metto da parte i pregiudizi, voglio fidarmi! Iscrivici pure!

Mi piacerebbe che fosse Roberta a scrivere queste righe, ma ha incaricato me perché in questi giorni ha ripreso il ritmo “frenetico” delle tante cose da fare.

Mi ha chiesto però di scrivere che il tempo speso per gli esercizi è stato largamente ricompensato dall’arricchimento spirituale che le è venuto dalle riflessioni del relatore, dall’aver avuto occasione di un tempo sereno di dialogo con suo marito, dallo stupore provato nel costatare che suo marito si è lasciato coinvolgere imprevedibilmente dal clima di spiritualità degli esercizi (interveniva e faceva molte domande), dall’aver incontrato e fatto amicizia con nuove coppie che non conosceva, dall’aver trovato un’occasione di crescita per la sua coppia, soprattutto grazie alla condivisione con le altre coppie partecipanti, in un clima accogliente e fraterno.

Mi ha detto che si è già segnata di tenere libero da altri impegni il fine settimana degli esercizi del prossimo anno.

19/21 febbraio 2016 - Ritiro Spirituale per Coppie di Sposi

  • Stampa
  • Email

ritiro sposi

>>>Le Foto<<<

UN’OASI DI PACE E RIFLESSIONE

53 coppie, 26 bambini, 30 tra volontari e animatori per bambini, 7 preti confessori: sono stati i numeri degli esercizi spirituali proposti alle coppie del nostro decanato.

Anche quest’anno (come ormai da 13 anni) ci siamo trovati per vivere un tempo, quello di un intero fine settimana, tutto dedicato alla nostra realtà di coppie cristiane che vivono la vocazione matrimoniale e familiare.

La preghiera della Via Crucis il venerdì sera nella Chiesa di Paderno ha segnato l’inizio delle attività, continuando nei due giorni successivi con un alternarsi di momenti di meditazione, di preghiera, di condivisione delle riflessioni, di ascolto della Parola, di dialogo di coppia, di convivialità.

Il tema conduttore degli esercizi è stato la misericordia vissuta nelle relazioni familiari e di coppia: il relatore, don Danny Jativa, ci ha accompagnati in un cammino di conoscenza e approfondimento degli aspetti della misericordia, a partire da brani del Vangelo di Luca, con grande competenza e ottime capacità comunicative, coinvolgendoci in modo così appassionato che avremmo voluto prolungare il tempo a disposizione!

Molto significativi e utili i momenti di testimonianza di esperienze personali e di condivisione di riflessioni delle coppie partecipanti. Tra queste, è stata particolarmente utile la testimonianza dei coniugi Colzani che hanno condiviso con noi la loro esperienza familiare personale e quella delle coppie che hanno potuto incontrare negli anni in cui hanno svolto il servizio di referenti della pastorale familiare diocesana.

Il clima fraterno di cammino condiviso e il desiderio di aiuto reciproco, nella consapevolezza delle fatiche del vivere i valori cristiani nella quotidianità delle relazioni familiari, ha contribuito a favorire rapporti conviviali, di conoscenza e di amicizia tra le coppie partecipanti.

Uno dei “momenti forti” degli esercizi spirituali è il tempo che ogni volta viene dedicato alla revisione della propria vita alla luce delle riflessioni ascoltate, tempo che sfocia nella confessione sacramentale, che segna il proposito e il desiderio di ripartire a vivere le relazioni familiari con il cuore rinnovato dopo l’esperienza spirituale degli esercizi.

In un tempo in cui i valori della famiglia cristiana sono messi in discussione dalla cultura moderna, abbiamo avuto questa bella occasione per fermarci a riflettere e a consolidare le motivazioni del nostro “sì” di ieri e di ogni giorno.

Per una volta abbiamo messo da parte la spesa al supermercato, le pulizie della casa del sabato mattina, gli acquisti nei negozi e tutte le altre commissioni che si fanno nel fine settimana e…. il tempo sottratto a queste cose si è moltiplicato nel centuplo!       

Informazioni Flash

  • Camminare Insieme
  • Vuoi andare a Messa ?
  • Devi cercare qualcuno ?
  • Richieste al volo

Vuoi contattarci ?

  • Richieste al Sito
  • Richieste alle Segreterie

Calendari Vari (PastFam)

  • Corsi di Preparazione Matrimonio 2022
  • Modulo di Iscrizione Corsi 2022

Documenti Pastorali sulla Famiglia

- Enciclica Humanae Vitae sul dovere di trasmettere la vita umana (Paolo VI - 25 luglio 1968)

- Enciclica Evangelium Vitae sul valore e inviolabilità della vita umana (Giovanni Paolo II - 25 marzo 1995)

- Esortazione Apostolica Familiaris Consortio circa i compiti della famiglia cristiana nel mondo di oggi (Giovanni Paolo II - 22 novembre 1981)

- Esortazione Apostolica Amoris Laetitia sull'amore nella famiglia (Francesco - 19 marzo 2016)

Preghiere per la Famiglia

  • Preghiera per la Famiglia
  • Preghiera degli Sposi
  • Preghiera dei Fidanzati
  • Signore prendici per mano
  • Educare uomini liberi
  • Educare alla preghiera
  • Operatori Equipe Battesimale

Documenti di Riflessione

  • La Santità in Famiglia

Vuoi Pregare ?

  • Preghiera e Pensiero del Giorno
  • Santo del Giorno
  • Letture Rito Ambrosiano
  • Letture Rito Romano
  • Lodi del Giorno
  • Preghiera per la Comunità Pastorale

Vuoi Approfondire ?

  • La Sacra Bibbia
  • Catechismo Chiesa Cattolica
  • Documenti Concilio Vaticano II
  • Compendio Dottrina Sociale
  • Documenti papa Francesco
  • Vescovi Milanesi - Vita e Documenti (Arcivescovo)

Siti Cattolici

  • Diocesi di Milano
  • FOM
  • CEI
  • Enciclopedia dei Santi
  • Enciclopedia Cattolica
  • Elenco Siti Cattolici
  • Banca Dati Materiale Pastorale
  • Animazione Giovanile

I nostri Vicini

  • Com.Pas. Santa Maria Nascente e Sacra Famiglia
  • Com.Pas. Santi Ambrogio & Martino Vescovi
  • Comune Paderno Dugnano
Top | + | - | reset
Copyright © Comunità Pastorale San Paolo VI 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home Page