Oggi, sabato 4 giugno, le catechiste dell' Iniziazione Cristiana della nostra Comunità Pastorale, guidate da don Nazzareno, hanno dedicato una giornata alla condivisione e verifica di fine anno ospiti presso la Casa San Gioacchino presso il Castello di Ballabio a Lecco.
Oggi, domenica 29 maggio nella parrocchia di Calderara l'ultimo gruppo di bambini del terzo anno di Iniziazione Cristiana della nostra Comunità Pastorale, ha ricevuto il Sacramento dell' Eucarestia.
----------------------------------------
Oggi, domenica 22 maggio , il secondo gruppo di bambini del terzo anno di catechesi della nostra Comunità Pastorale, hanno ricevuto per la prima volta l'Eucarestia nella parrocchia di Incirano.
----------------------------------------
Domenica 15 maggio, ben 28 bambini della nostra Comunità Pastorale hanno ricevuto il Sacramento dell' Eucarestia nella parrocchia di Dugnano. Per tre di questi ragazzini la festa è stata doppia: il Sacramento del Battesimo ha preceduto quello della Prima Comunione.
Tre sono i GESTI dell'AMORE:
Prendere, rendere grazie e donare.
Durante la Messa il sacerdote prende il pane e il vino, lo benedice e lo trasforma in corpo e sangue di Gesù distribuendolo ai fedeli.
Così Gesù ha fatto durante la moltiplicazione dei pani e dei pesci: prende i pani e i pesci, li benedice e li distribuisce sfamando conquemila uomini.
Come posso io vivere questi gesti nella mia vita?
Prendo il dono della vita che mi viene donato e lo metto a servizio degli altri, ringrazio Dio per ciò che ho ricevuto facendolo fruttificare e condividendolo con gli altri.
Sussidio "Con te amici" da pag 36
Nell'ottavo incontro di catechesi con i bambini del terzo anno, abbiamo deciso insieme a don Nazzareno di riprendere la preparazione alla Prima Confessione: ripasso per chi ha già ricevuto il Sacramento della Riconciliazione e preparazione per chi lo riceverà a breve.
----------------------------------------------
Settimo Incontro
----------------------------------------------
Sesto Incontro
----------------------------------------------
Quinto Incontro
Durante il quarto incontro di catechesi, con i bambini del terzo anno abbiamo visitato la mostra " SANTI della PORTA ACCANTO" allestita presso l'oratorio.
Il terzo incontro è iniziato con l'ascolto di un racconto di un pastore che, nel momento in cui smarrisce una pecora del suo gregge, va a cercarla e fa festa quando la ritrova nonostante ne possegga altre 99.
Dopo aver ricordato il nostro battesimo durante il secondo incontro abbiamo letto dal Vangelo di Matteo 3,13-17, che anche Gesù ha ricevuto il battesimo; in fila con i peccatori pregavano il salmo 51 e chiedevano un battesimo di penitenza. Il male fa parte della vita di ognuno: sta a noi riconoscerlo e cercare di sconfiggerlo con il bene che Gesù ci ha insegnato. Il male fa male a chi lo compie, rallenta il cammino di fede e fa soffrire chi ci vuole bene.
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Domenica 16 gennaio 2022, i bambini del terzo anno del cammino di Iniziazione Cristiana di Dugnano e Incirano della nostra Comunità Pastorale e domenica 23 gennaio 2022 quelli di Calderara, hanno ricevuto il Sacramento della Riconciliazione: per la prima volta si sono accostati alla Confessione.
Divisi in due piccoli gruppi e con l’aiuto di don Nicolò si sono preparati a questo momento facendo l’esame di coscienza: con una semplice attività, aiutati da alcune immagini, hanno cercato di distinguere il bene dal male all’interno delle loro azioni quotidiane; il PECCATO è tutto ciò che faccio male o che decido di non fare nonostante sia bene.
Insieme abbiamo pregato cantando il salmo 50 e accompagnati dai loro genitori, i bambini si sono confessati dal Sacerdote.
Al termine in ginocchio davanti all’altare hanno ringraziato Gesù con una preghiera silenziosa e personale per il dono ricevuto.
A conclusione la preghiera del Padre Nostro, uno scambio di pace e la benedizione.
>>> Foto <<<
Abbiamo visto come i discepoli, tristi e delusi, lasciano Gerusalemme e sono incapaci di riconoscere Gesù che cammina accanto a loro. Solo il gesto dello spezzare il pane, segno vivo del dono che Gesù fa di stesso per ogni uomo, apre la vista e il cuore degli apostoli che non sono più delusi ma pieni di gioia. Cleopa e l’altro discepolo corrono ad annunciare ai loro amici che Gesù è risorto e presente nelle loro vite.
Grande festa, nei pomeriggi delle domeniche scorse (17 e 24 gennaio), per la nostra Comunità, i bambini, del terzo anno di catechesi, hanno infatti ricevuto per la prima volta, il Sacramento della Confessione.
Preparati anticipatamente dalle catechiste, ad esaminarsi, per saper riconoscere il male commesso o il bene non compiuto, fino a far nascere spontaneamente il senso di dispiacere e pentimento, i nostri ragazzi, accompagnati dai loro genitori, sono stati accolti, nelle rispettive Chiese e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari, da Don Nazareno e dagli altri sacerdoti.
Un bellissimo canto iniziale ci ha introdotti nella Celebrazione, seguito da un breve momento a memoria del Battesimo: l’accensione del cero pasquale, la benedizione dell’acqua al fonte battesimale, il rinnovo delle promesse battesimali nonché il ricordo della veste immacolata ora macchiata dal peccato; animato da alcune famiglie.
Dopo la sapiente riflessione di Don Nazareno sul brano evangelico scelto, che ci ha permesso di riconoscere negli insegnamenti di Gesù, le istruzioni che ci portano a vivere una vita piena e felice, così da comprendere che l’allontanamento da tali “comandamenti” (il peccato appunto) ci porta solo tristezza e sconforto, i piccoli, accompagnati presso i confessori dai genitori, si sono accostati con grande serietà al Sacramento, scoprendo così la grazia del perdono e la bellezza del ripulire la “veste macchiata”.
Successivamente, sempre accompagnati dai rispettivi familiari, i ragazzi hanno formulato una preghiera di ringraziamento e simbolicamente “tolto una macchia” da un cartellone opportunamente allestito.
Il gioioso canto finale ha accompagnato tutti all’uscita con un festoso battimani, trasformatosi spontaneamente in applauso finale ……. Il grande abbraccio del Padre
-----------------------------------------
>>>Testo e Foto<<<
I bambini del terzo anno di Iniziazione Cristiana della nostra Comunità Pastorale, domenica 21 novembre, seconda domenica di Avvento, hanno vissuto con i loro genitori, la DOMENICA INSIEME.
Genitori e bambini hanno partecipato alla Messa delle undici in Parrocchia portando una candela realizzata a casa come segno di LUCE che illumina il loro cammino verso il Natale e verso i Sacramenti che si stanno preparando a ricevere.
Al termine della Messa li aspettava un momento conviviale in oratorio ben preparato da alcuni super papà.
A seguire un canto in Cappella e un divertente gioco del MEMORY “SCEGLI il BENE”; un gioco che li ha introdotti al Sacramento della Riconciliazione che riceveranno dopo Natale.
Cosa è il peccato? Quali comportamenti devo evitare per non fare il peccato? Quali azioni negative compio durante la mia giornata senza pensare alle conseguenze?
Queste sono le domande che dovranno porsi i bambini in preparazione alla Confessione.
Per concludere, come ogni domenica pomeriggio di Avvento, l’oratorio si è trasformato in un laboratorio di creatività per ogni tipo di addobbi natalizi.
Un GRAZIE a tutti i bambini e alle famiglie che hanno partecipato con entusiasmo a questo momento di condivisione rendendolo un momento di festa gioioso.
>>> Guarda tutte le foto <<<
Durante il quarto incontro di catechesi, con i bambini del terzo anno abbiamo visitato la mostra " SANTI della PORTA ACCANTO" allestita presso l'oratorio.
Il terzo incontro è iniziato con l'ascolto di un racconto di un pastore che, nel momento in cui smarrisce una pecora del suo gregge, va a cercarla e fa festa quando la ritrova nonostante ne possegga altre 99.
Dopo aver ricordato il nostro battesimo durante il secondo incontro abbiamo letto dal Vangelo di Matteo 3,13-17, che anche Gesù ha ricevuto il battesimo; in fila con i peccatori pregavano il salmo 51 e chiedevano un battesimo di penitenza. Il male fa parte della vita di ognuno: sta a noi riconoscerlo e cercare di sconfiggerlo con il bene che Gesù ci ha insegnato. Il male fa male a chi lo compie, rallenta il cammino di fede e fa soffrire chi ci vuole bene.
Kaire ….. rallegrati, ecco il saluto con cui è iniziato, sabato scorso, l’incontro a San Siro dei Cresimandi con il nostro Vescovo.
Dopo 2 anni di pausa per la pandemia ci stata nuovamente donata la possibilità di vivere questo intenso e movimentato momento.
Nella nostra Comunità hanno aderito all’invito ben oltre 50 ragazzi, tra quelli che si stanno preparando a ricevere in autunno il sacramento della Cresima, con i loro genitori, le catechiste e Don Nazareno.
Indossata la pettorina “gialla”, segno riconoscimento per la zona 7 della Diocesi, a cui apparteniamo, e biglietto alla mano ci siamo avventurati in un viaggio treno+metro che ci ha portato direttamente ai piedi dello Stadio.
Già il viaggio è stato parte integrante dell’esperienza: ci si incontra sulle carrozze con altri gruppi di ragazzi “gialli”, ci si mescola nelle stazioni della metro con pettorine di altri colori e si impara che altri come noi, animati dall’amore per Gesù s’incamminano e convergono in unico luogo “come un cenacolo” per ascoltare la Sua Parola.
Ed infatti ben 3 frasi “chiavi” ci vengono donate dal Vangelo proclamato:
Tutto ciò è stato presentato inframmezzato da coinvolgenti coreografie, utili a sottolineare le riflessioni effettuate, come ad esempio un cuore pulsante, realizzato con ombrelli rossi che si aprivano e chiudevano.
Infine la sintesi del messaggio veicolato, si è concretizzata con una enorme scritta, realizzata dai figuranti, riportante la parola: AMA.
Così, stanchi e un po' provati dal caldo abbiamo fatto ritorno alle nostre case, accompagnati dall’augurio del Vescovo di essere capaci di guardare al Signore, di sorridere e di darci reciprocamente una mano …….
>>> Foto <<<
Mercoledì 11 maggio 2022 i cresimandi di Incirano e Dugnano accompagnati da don Nazzareno e dalle catechiste hanno concluso la prima parte della catechesi in preparazione al Sacramento della Cresima recandosi al Monastero francescano “Maria Madre della Chiesa” di Paderno Dugnano.
Insieme abbiamo incontrato Madre Maria Anita e suor Maria Crocifissa che ci hanno testimoniato l’importanza e la necessità della preghiera per la vita di ogni battezzato, pilastro della vita cristiana. In particolare ci hanno raccontato la bellezza della loro vocazione e la semplicità della loro vita, chiamate a estraniarsi dal mondo per ricercare il Signore nell’intimità del silenzio e della preghiera suscitata dallo Spirito santo per il mondo intero.
L’incontro, breve ma intenso, vissuto dai ragazzi con curiosità, si è concluso con la celebrazione della S.Messa celebrata da don Nazzareno, a cui hanno partecipato, unendosi a noi, anche le suore di clausura.
Ora ci aspetta l’incontro Cresimandi 2022 a San Siro sabato 28 maggio per un pomeriggio di festa e di gioia insieme al nostro Arcivescovo!
>>> Foto <<<
Rosario - Alla scuola del Vangelo con Maria
--------------------------------------------
Il Rosario:
>>> Perchè? <<< >>> Ma come pregarlo? <<< >>> A che cosa serve? <<<
>>> Sussidio <<<
---------------------------------
Misteri Gaudiosi:
1 - L'annuncio dell'angelo a Maria Vergine
2. - La visita di Maria Santissima a Santa Elisabetta
3.- La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme
4.- Gesù è presentato al tempio da Maria e Giuseppe
5.- Gesù è ritrovato nel tempio da Maria e Giuseppe
>>> Sussidio <<<
---------------------------------
Misteri Luminosi:
1 - Il Battesimo di Gesù nel Giordano
2. - Le nozze di Cana
3.- L'annuncio del Regno di Dio
5.- L'Eucarestia
>>> Sussidio <<<
---------------------------------
Misteri Dolorosi:
1 - L'Agonia di Gesù nel Getsemani
4.- IL viaggio al Calvario di Gesù carico della croce
5.- Gesù è crocifisso e muore in croce
>>> Sussidio <<<
---------------------------------
Misteri Gloriosi:
2. - L'ascensione di Gesù al cielo
3.- La discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo
4.- L'Assunzione di Maria al cielo
5.- L'incoronazione di Maria Regina del cielo e della terra
>>> Sussidio <<<
-------------------------------------------
Canti di Natale
----------
1. >>> Presto andiamo a Betlemme <<<
2, >>> Vieni, Signore a salvarci <<<
3. >>> Innalziamo lo sguardo <<<
----------------------
Canti di Avvento
----------
1. >>> Camminiamo incontro al Signore <<<
2, >>> Innalziamo lo sguardo <<<
3. >>> Maranathà <<<
4. >>> Emmanuel <<<
5. >>> Là là sulla montagna <<<
6. >>> Tu scendi dalle stelle <<<
----------------------
Canti di lode
----------
1. >>> Ave Maria, piena di Grazia <<<
2. >>> Un mondo con un cuore! <<<
3. >>> E' tempo di annunciare <<<
4. >>> Il Signore è il mio Pastore <<<
5. >>> Dov'è l'Amore e la Carità <<<
----------------------
Canti Eucaristici
----------
1. >>> Pane del cielo <<<
2. >>> I segni del tuo amore <<<
3. >>> I gesti dell'amore <<<
4. >>> Ci inviti alla tua festa <<<
5. >>> Anima di Cristo <<<
---------------------
Allo Spirito Santo
----------
1. >>> Preghiera allo Spirito Santo <<<
2. >>> Se resti in noi Santo Spirito <<<
3. >>> Sei come vento <<<
4, >>> Vieni Spirito Forza dall'Alto <<<
----------------------