Comunità Beato Paolo VI

    

  • Home Page
  • Comunità Pastorale
    • Vita della Comunità
      • Progetto Pastorale (2017)
      • Calendario Pastorale
      • Presenza dei Sacerdoti
      • Orario Funzioni e Attività
      • Sacramenti
      • Ministri Straordinari dell'Eucarestia
      • Celebrazione Funerali
      • Testi Catechesi e Vari
      • Rilevazione Frequenza alla Messa (novembre 2017)
    • Organismi a Servizio della Comunità
      • Consiglio Pastorale
      • Consiglio per gli Affari Economici Parrocchiali
      • Diaconia
    • Parrocchie
      • Parrocchia di Calderara
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • don Giampiero Borsani
        • don Luca Andreini
        • don Andrea Spinelli
      • Parrocchia di Dugnano
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • Galleria Storica dei Parroci
        • Vocazioni Sacerdotali e Religiose
      • Parrocchia di Incirano
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • Galleria Storica dei Parroci
        • Vocazioni Sacerdotali e Religiose
  • Vita degli Oratori
    • News Oratorio
    • Iniziazione Cristiana
    • Pastorale Giovanile
    • Catechesi Battesimale
    • Chierichetti
    • Informazioni
      • Oratorio s.Domenico Savio (Calderara)
      • Oratorio s.Luigi (Dugnano)
      • Consiglio dell'Oratorio
      • Progetto Educativo
    • POSL - Polisportiva Oratorio san Luigi
  • Realtà Ecclesiali
    • Pastorale Familiare
      • Formazione Fidanzati
      • Attività per la Famiglia
      • Accompagnamento Separati Divorziati Risposati
    • Azione Cattolica
    • Carità
      • Calderara - Caritas
      • Dugnano - Volontariato Vincenziano
      • Dugnano- Incirano Gruppo Stazione centrale
    • Missioni
      • Calderara - Gruppo Missionario
      • Calderara - Progetto Haiti
    • ACLI - Calderara
    • Gruppo di Preghiera di Padre Pio
    • Fraternità Francescana O.F.S.
    • Movimento Terza Età - Dugnano
    • Corali
      • Corale Maria Immacolata (Calderara)
      • Corale Vox Cordis (Dugnano)
      • Schola Cantorum (Incirano)
    • Scuole Don Bosco
    • Suore Salesiane
    • Suore Carmelitane
    • Suore Antoniane
    • Monastero Francescano
  • Varie
    • Le Foto
    • I Filmati
    • Privacy Policy
  • Scuola dell'Infanzia Cappellini

Suore Carmelitane

 Carmelitane Scudo

Il nostro Fondatore

  • Stampa
  • Email

Beato Francesco Palau y Quer OCD (1811 – 1872)

Carmelitano, Apostolo

Beato Francesco Palau 

La Vita

Nasce a Aytona (Lèrida) in Spagna il 29 dicembre 1811 in una famiglia modesta.

Seminarista nel 1828, si fa Carmelitano Scalzo nel 1832, ma deve abbandonare il suo convento di Barcellona durante la rivoluzione antireligiosa del luglio 1835.

Sacerdote nel 1836 imposta la sua vita tanto sulla preghiera, quanto sull’impegno apostolico.

Dagli anticlericali è costretto ad un lungo esilio in Francia (1840-1851), ma non per questo perde ardore.

Rientrato in patria, apre a Barcellona un centro catechetico moderno ed efficace: la cosidetta “Scuola della Virtù”.

Ma presto, accusato di sovversione,chiudono la scuola da lui fondata e lo mandano per anni (1854-1860) al confino nelle Baleari.

Indomabile, mentre si dedica alla meditazione solitaria nell’affascinante isolotto di El Vedrá, si dà alla predicazione e all’aiuto di tutti.

Baleari

Nel 1860 fonda due Congregazioni: dei Fratelli Carmelitani e delle Sorelle Carmelitane.

Nella penisola iberica e nelle isole vicine predica instancabilmente “missioni” al popolo, specialmente nell’ultimo decennio di vita. I più deboli e gli afflitti sono i suoi preferiti.

Stroncato da una breve malattia, muore il 20 marzo 1872.

Beatificato da Giovanni Paolo II il 24 aprile 1988, è il modello del carmelitano, spiccatamente contemplativo e insieme attivo, pieno d'amore verso la Chiesa.

Fondatore

Le Carmelitane Missionarie sono la famiglia religiosa

nata dall’ esperienza carismatica ed ecclesiale

di Francesco Palau y Quer,

che si è dissetato alle fonti della spiritualità carmelitana.

Francesco Palau ha ascoltato il clamore della sua terra natale, la Spagna, e non ha dubitato nel cercare i mezzi necessari per salvare la sua “Amata Chiesa” dalle persecuzioni del suo tempo.

Francesco Palau è un cercatore instancabile, è un appassionato della Chiesa e per lei avrebbe donato  mille volte la sua vita. Dalla sua esperienza personale nasce la chiamata a fondare una Congregazione Religiosa che risponda alle sfide di una Chiesa sconvolta e perseguitata nel sec. XIX.

Francesco vede in Maria, Regina e Madre del Carmelo, uno specchio della Chiesa stessa. Il vincolo spirituale all’Ordine di Teresa d’Avila e di Giovanni della Croce danno solidità e forza alla sua vocazione.

Francesco Palau, vuole che la sua Congregazione Religiosa viva l’esperienza contemplativa e di orazione che lui ha sperimentato, ma si lanci con forza e dinamismo nella missione per le persone sofferenti.

Maria

Il Carmelo Missionario nel Mondo

  • Stampa
  • Email

Missionarie nel mondo

Nella Chiesa, la congregazione Carmelitana Missionaria ha una funzione primordiale: essere segno visibile ed espressione profetica della comunione con Dio e con i fratelli,  comunione che tutta la Chiesa è chiamata a vivere e alla quale tende come meta finale. La sua presenza e missione dentro il Corpo Mistico di Cristo, si caratterizza nel’essere segno autentico di COMUNIONE.

La Congregazione è presente oggi in 39 Paesi e nei cinque continenti.

La nostra Presenza a Dugnano

  • Stampa
  • Email

Noi Carmelitane Missionarie siamo presenti a Paderno Dugnano dal 1994.

La nostra attività si fonda sull’esempio del nostro Fondatore che vedeva la Chiesa: “Pellegrina per le strade e presente in tutti luoghi e dovunque la carità eserciti i suoi atti e le sue funzioni” ; in docilità allo Spirito e disponibili alla missione che ci è stata affidata, cerchiamo di incarnare in gesti concreti il Vangelo della Carità: accogliere il povero, il malato, lo straniero. fargli dono del proprio tempo, ed essere per loro e con loro dono di carità.

Le attività che svolgiamo nella Comunità Pastorale sono le seguenti:

  • Servizio di ambulatorio parrocchiale e assistenza infermieristica domiciliare;
  • Collaborazione per guardaroba poveri;
  • Visita domiciliare degli anziani e malati: assistenza spirituale;
  • Attenzione alla popolazione straniera: Pastorale dei Migranti;
  • Collaborazione con i gruppi parrocchiali: Terza Età, Caritas;
  • Collaborazione con Oratorio nella Catechesi dell’Iniziazione Cristiana
  • Una suora presta servizio presso il Centro Dialisi dell’Ospedale locale.

Informazioni Flash

  • Camminare Insieme
  • Vuoi andare a Messa ?
  • Devi cercare qualcuno ?
  • Richieste al volo

Vuoi contattarci ?

  • Richieste al Sito
  • Richieste alle Segreterie

Suore Carmelitane

Ci Potete trovare

1.- Presso l’Ambulatorio Parrocchiale e sede Caritas -San Vincenzo di via Grandi 12 – Dugnano negli orari esposti alla porta. L’ambulatorio è aperto tutte le mattine dalle 9,30 alle 11,30 e nel pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 18,30.

2.- Al nostro indirizzo di via Madonna, 31 - 20037 Dugnano

3.- Tel. 02.9101575

4.- Mail: mission-@tiscali.it 

 

Siti Carmelitani

Carmelitane Missionarie in Europa

Carmelitane Missionarie

 

Ricorrenze Carmelitane

  •   1 ottobre:     Santa Teresa del Bambino Gesù – patrona delle Missioni.
  • 15 ottobre:     Santa Teresa d’Avila.
  •   7 novembre: Beato Francesco Palau y Quer di Gesù Maria Giuseppe, Sacerdote.
  •   8 novembre: Beata Elisabetta della Trinità.
  • 14 novembre: Tutti i Santi dell’Ordine Carmelitano.
  • 15 novembre: Commemorazione dei defunti dell’Ordine Carmelitano.
  • 19 novembre: San Raffaele Kalinoski di S. Giuseppe, Sacerdote.
  • 14 dicembre:  San Giovanni della Croce, Sacerdote Dottore della Chiesa e Padre del Carmelo Riformato. 

Vuoi Pregare ?

  • Preghiera e Pensiero del Giorno
  • Santo del Giorno
  • Letture Rito Ambrosiano
  • Letture Rito Romano
  • Lodi del Giorno
  • Preghiera per la Comunità Pastorale

Vuoi Approfondire ?

  • La Sacra Bibbia
  • Catechismo Chiesa Cattolica
  • Documenti Concilio Vaticano II
  • Compendio Dottrina Sociale
  • Documenti papa Francesco
  • Vescovi Milanesi - Vita e Documenti (Arcivescovo)

Siti Cattolici

  • Diocesi di Milano
  • FOM
  • CEI
  • Enciclopedia dei Santi
  • Enciclopedia Cattolica
  • Elenco Siti Cattolici
  • Banca Dati Materiale Pastorale
  • Animazione Giovanile

I nostri Vicini

  • Com.Pas. Santa Maria Nascente e Sacra Famiglia
  • Com.Pas. Santi Ambrogio & Martino Vescovi
  • Comune Paderno Dugnano
Top | + | - | reset
Copyright © Comunità Pastorale San Paolo VI 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Suore Carmelitane